Introduzione

L’MSI Pano 100R è un case mid-tower che conquista al primo sguardo. Estetica audace, vetri temperati ad angolo, RGB ovunque e uno spazio interno generoso lo rendono ideale per chi desidera costruire un PC performante e scenografico. In questa recensione approfondita ti spieghiamo perché questo case può diventare il best buy nella fascia dei 120–150€.


🔍 Specifiche Tecniche

  • Dimensioni: 518 x 482 x 290 mm
  • Formato schede madri supportato: mini-ITX, micro-ATX, ATX
  • Radiatori supportati: fino a 3 x 360 mm (superiore, accanto alla scheda madre, inferiore)
  • Slot PCI: 7 + supporto verticale GPU
  • Porte I/O: 2 x USB 3.0, 1 x USB-C, jack audio combinato, tasto power/reset
  • Materiali: acciaio, vetro temperato, plastica superiore
  • Ventole incluse: 3x ventole reverse ARGB + 1x 120 mm ARGB posteriore

🌬️ Airflow e Disposizione Interna

Il layout è completamente ripensato: l’alimentatore si trova dietro la scheda madre, lasciando il fondo del case libero e visivamente più pulito. L’airflow è garantito da:

  • Tre ventole reverse ARGB accanto alla scheda madre
  • Supporto per radiatori da 360 mm in tre zone differenti
  • Vetri ad angolo che migliorano il flusso d’aria rispetto ai tradizionali case a 90°

Un’altra chicca è la possibilità di montare la scheda video in verticale, grazie alla PCI rotabile. Perfetto per mettere in mostra la propria GPU.


🧩 Design e Estetica

Il Pano 100R si distingue per i suoi vetri temperati angolari sia sul frontale che sul lato. L’effetto “acquario” divide gli utenti: a noi di Elitra piace, perché valorizza la componentistica interna, specie in build RGB. Anche la parte posteriore è curata, con pannelli copricavo che migliorano la pulizia estetica anche dietro la paratia.


🔧 Facilità di Assemblaggio

Il case è progettato per facilitare il montaggio:

  • Pannelli sganciabili rapidamente, sia vetro che posteriore
  • Ampio spazio per cable management
  • Gommini passacavo angolari per un’uscita ordinata dei cavi
  • Possibilità di inserire alimentatori fino a 200 mm

La disposizione delle ventole e l’organizzazione interna rendono il montaggio intuitivo anche per i meno esperti.


🌡️ Test di Raffreddamento

Abbiamo testato il case con il dissipatore MSI Mag Core Liquid i360. Anche sotto stress test, il processore non ha mai superato i 65°, mentre con lo stesso dissipatore in altri case simili si superavano anche i 67–68°. Il case si comporta ottimamente per l’airflow, anche senza intake frontali tradizionali.


💰 Prezzo e Conclusioni

Il prezzo varia tra 120€ e 150€, con offerte speciali che lo rendono un affare imperdibile. Esiste anche una versione più compatta (m100r) per chi ha esigenze di spazio ridotte.

Pro:

  • Design unico e curato in ogni angolo
  • Supporto esteso per radiatori e GPU verticale
  • Ottimo airflow con ventole reverse incluse
  • Facilità di montaggio e cable management

Contro:

  • La scritta del dissipatore MSI risulta ruotata su socket AM4/AM5
  • Niente ventole frontali incluse (ma è una scelta di design)

📦 Consigli Finali

Se stai cercando un case spettacolare, funzionale, con grande visibilità interna e spazio per ogni componente, l’MSI Pano 100R è una scelta eccellente. Ideale per chi vuole una build elegante e performante senza compromessi estetici.

📌 Vuoi vedere il montaggio live? Scopri la nostra LIVE e visita il canale Telegram per offerte esclusive!

Video youtube:

Di